InfoRMAZIONI generali
Titolo: al termine del corso di studi, dopo il superamento dell'esame di stato, viene rilasciato a seconda dell'indirizzo scelto
"Diploma di Manutenzione ed Assistenza Tecnica";
"Diploma di Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari";
Durata del corso: il corso si articola in 3 periodi. Il primo periodo corrisponde al 1° e 2° anno del corso diurno e consente l'ammissione al secondo periodo. Il secondo periodo corrisponde al 3° e 4° anno del corso diurno e consente l'ammissione al terzo periodo. Il terzo periodo corrisponde al 5° anno del corso diurno ed è finalizzato all'acquisizione del diploma professionale;
Durata dei periodi: la durata normale del primo e del terzo periodo è pari a un anno scolastico e quella del secondo periodo è pari a due anni scolastici; la frequenza del primo e del secondo periodo varia sulla base delle competenze dimostrate all'atto dell'iscrizione (attraverso documentazione e autocertificazioni validate dall'istituzione scolastica);
Ore settimanali: 23 ore dal Lunedì al Venerdì;
Fascia oraria: dalle 16:30 alle 21:30;
Buona parte dei materiali relativi alle lezioni verranno resi disponibili online sulla piattaforma Google classroom;
Offre anche la possibilità di seguire solo alcune lezioni come "studente uditore" (clicca)
Costo iscrizione: Il costo può variare a seconda dell'anno di iscrizione e su delibera del Consiglio d'Istituto. Si riportano qui di seguito i contributi attualmente in vigore.Â

Se il proprio ISEE è inferiore ad Euro 20.000, si ha diritto all'esenzione dal pagamento dei contributi statali.
Iscrizione: si possono iscrivere adulti di ogni nazionalità con il diploma conclusivo del primo ciclo d'istruzione (licenza media). Ragazzi, a partire dai 16 anni, che dimostrino di non poter frequentare il corso diurno;
Per iscriversi: occorre contattare il prof. Merenda Nicola al 351 5 438 834 e prendere un appuntamento oppure recarsi presso l'Istituto in via Procaccia, 111 Monopoli dal lunedì al giovedì dalle ore 16:30 alle ore 21:30.